G-ear
Apparecchio acustico – impianto cocleare
G-ear è un apparecchio acustico con l’aspetto e le caratteristiche degli auricolari sportivi. Il set nasce per facilitare la manutenzione quotidiana dell’apparecchio e garantire un aspetto non medicale per evitare che l’utente nasconda la propria disabilità. Il set è composto da tre elementi: un apparecchio diurno, uno notturno e una stazione di ricarica e igienizzazione.
Il dispositivo notturno è di piccole dimensioni garantendo il giusto comfort durante la sanificazione dell’apparecchio diurno. Quando indossi l’apparecchio notturno, quello quotidiano catturerà il segnale e lo invierà a quello che indossi. Il dispositivo diurno è il vero orecchio del set. Può ascoltare in tutte le situazioni grazie ai quattro programmi già installati. La capacità di sentire nell’acqua è essenziale per avere una vita normale; questo è possibile grazie alla membrana impermeabile del microfono.
La custodia funge da stazione di igienizzazione e ricarica. I due dispositivi possono essere sanificati tramite luce UVC e ricaricati per induzione. Queste due funzioni riducono i tempi di manutenzione che, con i dispositivi attuali, richiedono ore.
G-EAR
APPARECCHIO ACUSTICO – IMPIANTO COCLEARE
G-ear è un apparecchio acustico con l’aspetto e le caratteristiche degli auricolari sportivi. Il set nasce per facilitare la manutenzione quotidiana dell’apparecchio e garantire un aspetto non medicale per evitare che l’utente nasconda la propria disabilità. Il set è composto da tre elementi: un apparecchio diurno, uno notturno e una stazione di ricarica e igienizzazione.
Il dispositivo notturno è di piccole dimensioni garantendo il giusto comfort durante la sanificazione dell’apparecchio diurno. Quando indossi l’apparecchio notturno, quello quotidiano catturerà il segnale e lo invierà a quello che indossi. Il dispositivo diurno è il vero orecchio del set. Può ascoltare in tutte le situazioni grazie ai quattro programmi già installati. La capacità di sentire nell’acqua è essenziale per avere una vita normale; questo è possibile grazie alla membrana impermeabile del microfono.
La custodia funge da stazione di igienizzazione e ricarica. I due dispositivi possono essere sanificati tramite luce UVC e ricaricati per induzione. Queste due funzioni riducono i tempi di manutenzione che, con i dispositivi attuali, richiedono ore.




POLITECNICO DI MILANO, 2019
Tesi triennale, CdL in Design del Prodotto Industriale
Thesis supervisor: Lorenzo Palmeri